Bando voucher digitali I4.0 - 2022

 

BANDO VOUCHER DIGITALI i4.0 – ANNUALITA’ 2022

 

Soggetti beneficiari:

Possono beneficiare delle agevolazioni previste dal  Bando le MPMI come definite dall’Allegato 1 al Regolamento n. 651/2014/UE della Commissione Europea, aventi sede legale nella circoscrizione territoriale della Camera di Commercio di Arezzo-Siena, e in regola con il pagamento del diritto annuale.Non possono presentare domanda le imprese a cui sono stati già erogati contributi a valere sul “Bando Voucher Digitali i4.0 - 2021” della Camera di Commercio di Arezzo-Siena.

Risorse disponibili e finalità del Bando:

 

Le risorse a disposizione ammontano a euro 206.000,00, di cui euro 113.300,00 per la Provincia di Arezzo ed euro 92.700,00 per la Provincia di Siena.

Possono partecipare le singole imprese di tutti i settori economici che risultino attive e in regola con l’iscrizione al Registro delle Imprese e che intendano investire in iniziative di digitalizzazione Impresa 4.0 e in sostenibilità ambientale.Ciascuna impresa può presentare una sola richiesta.

Importo del voucher:

Fino a euro 3.500,00 nella misura del 70% dell’importo complessivo delle spese ammesse ed effettivamente sostenute, oltre la premialità relativa al rating di legalità come previsto dal Bando.

L’investimento minimo richiesto è di euro 1.450,00.

 

Spese ammissibili:

Sono ammissibili le spese per:

a.relativi ad una o più tecnologie tra quelle previste all’art. 2, comma 2 del Bando.

b.funzionali all’acquisizione delle tecnologie abilitanti di cui all’articolo 2, comma 2 del Bando.

Tali spese devono essere riferite agli ambiti tecnologici di innovazione digitale Impresa 4.0 e dovranno riguardare almeno una tecnologia dell’elenco 1, con l’eventuale aggiunta di una o più tecnologie dell'elenco 2, come nello specifico previste dal Bando.

Tutte le spese possono essere sostenute a partire dal 1° Gennaio 2022 fino al 120° giorno successivo alla data della comunicazione all’impresa del provvedimento di concessione del contributo.

 

Per quanto riguarda i fornitori di cui l’impresa dovrà avvalersi per i servizi di consulenza e formazione, si invita a leggere attentamente la “Scheda Tecnica” del Bando.

In merito ai fornitori di beni strumentali non sono invece previsti particolari requisiti.

 

Modalità d'invio delle domande:

Le domande potranno essere pre-caricate nella piattaforma Telemaco a far data dal 13/05/2022 per poi essere inviate solo dalle ore 10:00 del 20.05.2022 alle ore 10:00 del 30.06.2022, salvo eventuale chiusura anticipata per esaurimento delle risorse disponibili, della quale verrà data notizia direttamente su questo sito.Saranno automaticamente escluse le domande inviate prima e dopo tali termini.

Le richieste di voucher devono essere trasmesse esclusivamente in modalità telematica, con firma digitale, attraverso lo sportello on-line “Contributi alle imprese”, all’interno del sistema Webtelemaco di Infocamere – Servizi e-gov (link https://www.registroimprese.it ).

Non saranno considerate ammissibili altre modalità di trasmissione delle domande di ammissione al voucher.

"A tal proposito si segnala che il Modulo di Procura Intermediario abilitato riporta erroneamente un refuso, pertanto si rinnova, come già previsto dalle disposizioni del Bando, che la trasmissione della domanda a partire dalle ore 10:00 del 20/05/2022 dovrà avvenire solo ed esclusivamente tramite Piattaforma Telemaco"

Per info:

 

PID - Punto Impresa Digitale

 

CCIAA Arezzo - Siena (sede di Arezzo)

0575/303808-57-18

 

CCIAA Arezzo - Siena (sede di Siena)

0577/202538-48-65

 

contributi@as.camcom.it

pid@as.camcom.it


 

Ultima modifica: Mercoledì 20 Luglio 2022