Domenica 1 Ottobre 2023
Vai al Contenuto Raggiungi il piè di pagina
# 10/10/2023 | Strumenti di semplificazione amministrativa: ATECO e SARI
Al via la seconda edizione di Camera In(formazione) digitale, il percorso di formazione gratuita della Camera di Commercio di Arezzo-Siena , rivolto alle imprese, ai professionisti ed ai cittadini delle province di Arezzo e di Siena per illustrare i principali servizi digitali che possono essere utilizzati quotidianamente da tutti coloro che hanno rapporti con l'Ente camerale.
Per partecipare al precorso di formazione, che si articola in 8 sessioni quindicinali, è sufficiente iscriversi al form https://conference-web-it.zoom.us/webinar/register/WN_B2U08G1cQJ6sw-Hz4Qp0ww
Ecco il programma completo:
# 12/09/2023 | Strumenti di autenticazione, firma digitale e cassetto digitale
Oggi la vita professionale non ha più i vincoli fisici ai quali eravamo abituati in passato: lavorare è diventato sempre più smart grazie alle nuove possibilità offerte dalla digitalizzazione e dalla strumentazione oggi disponibile.
Per l’imprenditore la possibilità di accesso, monitoraggio e produzione delle informazioni e della documentazione d’impresa è oggi un vantaggio competitivo fondamentale e un carattere distintivo necessario nella differenziazione sul mercato e per avere successo.
Relatrice: Marta Azimonti
# 26/09/2023 | Portale Registro Imprese/MyPage e DIRE
Il portale registrioimprese.it è il servizio di sportello telematico che le Camere di Commercio Italiane che consente all’utente un approccio professionale al Registro Imprese e alle banche dati. Con Telemaco è possibile compiere ricerche complesse e acquistare on line tutti i documenti ufficiali del Registro Imprese e di altri registri camerali e spedire pratiche telematiche di Comunicazione Unica, di deposito bilanci, ed effettuare ulteriori adempimenti.
DIRE è il servizio delle CCIAA per compilare e inviare online Depositi e Istanze al Registro Imprese. Con DIRE è possibile effettuare telematicamente alcuni adempimenti: il deposito di tutte le tipologie di Bilancio e la predisposizione di pratiche di Comunicazione Unica d'Impresa.
Relatori: Giampiero Simoncelli
Sara Pirro
# 10/10/2023 | Strumenti di semplificazione amministrativa: ATECO e SARI
SARI è il servizio di supporto che mette a disposizione di imprese, professionisti e associazioni, le informazioni inerenti i principali adempimenti pubblicitari e che permette la corretta predisposizione delle pratiche telematiche nei confronti del Registro delle Imprese e delle altre Pubbliche Amministrazioni destinatarie della Comunicazione Unica.
ATECO è il servizio che offre all’impresa e ai professionisti un quadro d’insieme degli adempimenti amministrativi per svolgere legittimamente l’attività di impresa ricercando i codici ATECO e le norme ad essi associate, i requisiti richiesti e gli adempimenti necessari per avviare la propria attività. Questi due servizi sono fondamentali per supportare i professionisti nella predisposizione delle pratiche telematiche al Registro delle Imprese.
Relatrice: Silvia Piattelli
# 24/10/2023 | Adempimenti DIRE: iscrizione dell'impresa
DIRE è il servizio delle CCIAA per compilare e inviare online Depositi e Istanze al Registro Imprese. Con DIRE è possibile effettuare telematicamente alcuni adempimenti: il deposito di tutte le tipologie di Bilancio e la predisposizione di pratiche di Comunicazione Unica d'Impresa.
DIRE mette inoltre a disposizione Schede Informative sulla normativa che disciplina il tipo di pratica da compilare. Il corso di formazione si propone di illustrare le potenzialità dell’uso dello strumento con un focus sulla compilazione dell’adempimento di iscrizione dell’impresa a legali rappresentanti, titolari, professionisti e rappresentanti di associazioni di categoria.
Relatore: Giampiero Simoncelli
# 07/11/2023 | Adempimenti DIRE: rinnovo cariche
DIRE è il servizio delle CCIAA per compilare e inviare online Depositi e Istanze al Registro Imprese. Con DIRE è possibile effettuare telematicamente alcuni adempimenti: il deposito di tutte le tipologie di Bilancio e la predisposizione di pratiche di Comunicazione Unica d'Impresa.
DIRE mette inoltre a disposizione Schede Informative sulla normativa che disciplina il tipo di pratica da compilare. Il corso di formazione si pone di illustrare le potenzialità dell’uso dello strumento con un focus sulla compilazione degli adempimenti di rinnovo cariche amministrative sia in modalità adempimento sia a modelli a legali rappresentanti, titolari, professionisti e rappresentanti di associazioni di categoria.
Relatore: Giampiero Simoncelli, giampiero.simoncelli@infocamere.it
# 21/11/2023 | Adempimenti DIRE: scioglimento, liquidazione e cancellazione
DIRE è il servizio delle CCIAA per compilare e inviare online Depositi e Istanze al Registro Imprese. Con DIRE è possibile effettuare telematicamente alcuni adempimenti: il deposito di tutte le tipologie di Bilancio e la predisposizione di pratiche di Comunicazione Unica d'Impresa.
DIRE mette inoltre a disposizione Schede Informative sulla normativa che disciplina il tipo di pratica da compilare. Il corso di formazione si pone di illustrare le potenzialità dell’uso dello strumento con un focus sulla compilazione degli adempimenti di scioglimento, messa in liquidazione e cancellazione, sia in modalità adempimento sia a modelli a legali rappresentanti, titolari, professionisti e rappresentanti di associazioni di categoria
Relatrice: Silvia Piattelli
# 05/12/2023 | DIRE: monitoraggio e correzione delle pratiche telematiche
Può capitare che una pratica telematica inviata al Registro Imprese presenti delle difformità o degli errori che ne impediscono il corretto proseguimento. Dopo l’invio della pratica digitale, difatti, un primo controllo di congruità da parte del Sistema Camerale potrebbe rilevare la presenza di macro errori quali codici fiscali errati oppure diversi dalla posizione REA indicata o la presenza di altre pratiche aventi lo stesso codice pratica.
Errori di questo tipo, rendono l’istanza di fatto non ricevibile dalla CCIAA e sarà necessario ripresentare la pratica con la correzione degli errori segnalati. Può anche capitare che gli errori che emergono in fase di istruttoria richiedano la necessità che in fase di protocollazione e che venga richiesta una modifica o un’integrazione per mezzo di specifici allegati. Comprendere le modalità di correzione e monitoraggio di una pratica presentata al RI è fondamentale per supportare il professionista nell’agire correttamente e nel più breve tempo possibile.
Relatrice: Sara Pirro
# 19/12/2023 | Carnet ATA
Il Carnet ATA è un documento doganale internazionale che permette l’esportazione temporanea di merci in territorio extracomunitario nei paesi aderenti, senza dover depositare tasse e diritti doganali altrimenti dovuti. La durata di tale documento è generalmente di 12 mesi e non può riguardare merci deperibili o di consumo, né le merci destinate ad operazioni di trasformazione o riparazione.
Il Carnet è un servizio fondamentale per tutte le imprese o privati che necessitano di esportare temporaneamente merce senza dover pagare dazi doganali o imposta sul valore aggiunto. Il percorso si propone di illustrare la compilazione telematica della pratica di richiesta del Carnet Ata ponendo particolare attenzione ai prerequisiti necessari alla predisposizione della stessa, dalla sottoscrizione del contratto su Mypage/Telemaco all’utilizzo della firma digitale.
Relatore: Giampiero Simoncelli