5, 6 e 7 giugno 2023 -Sessione di esame a Siena per l’abilitazione all’esercizio dell'attivita’ di agenti di affari in mediazione

Giovedì 18 Maggio 2023

5, 6 e 7 giugno 2023 -Sessione di esame a Siena per l’abilitazione all’esercizio dell'attivita’ di agenti di affari in mediazione

Termine presentazione domande: 31 maggio 2023

 

È indetta una sessione d’esami nel mese di Giugno 2023 per l’abilitazione all’esercizio dell’attività di Intermediazione commerciale e di affari - sezioni Agenti Immobiliari e Agenti Mandatari a titolo oneroso nel ramo immobili ed aziende.

Possono partecipare alla sessione d’esame, se residenti o domiciliati professionalmente nelle province di Siena e Arezzo, i cittadini di maggiore età italiani e di altri Stati membri della Comunità Europea. I cittadini non appartenenti ai Paesi membri della Comunità Europea sono ammessi a condizione che siano rispettate le condizioni di reciprocità e sempre che dimostrino di possedere adeguata conoscenza della lingua italiana.Per partecipare alla sessione d’esame è necessario che i candidati abbiano frequentato con esito positivo, presso una agenzia formativa accreditata da una Regione, il corso di formazione professionale di preparazione all’esame istituito ai sensi delle vigenti normative regionali in materia di formazione professionale.I requisiti per l’ammissione devono essere posseduti alla data di scadenza del termine stabilito per la presentazione delle domande di partecipazione alla sessione d’esame, indicato di seguito.Il difetto dei requisiti prescritti comporta da parte dell’Ente il diniego alla partecipazione alla sessione d’esame.

Le domande di ammissione alla sessione d’esame devono essere presentate dai candidati - entro il giorno 31 MAGGIO 2023 con una delle seguenti modalità:

  1. a mano alla Camera di Commercio I.A.A., Ufficio Registro Imprese, Piazza Matteotti, 30 – 53100  Siena (dal lunedì al venerdì dalle 8.45 alle 13.30 e il martedì e mercoledì anche dalle ore 15.00 alle ore 16.00)
  2. spedite a mezzo raccomandata con ricevuta di ritorno alla Camera di Commercio Ufficio registro Imprese Piazza Matteotti, 30 – 53100 Siena
  3. inviate in modalità telematica all’indirizzo di Posta Elettronica Certificata cciaa.arezzosiena@as.legalmail.camcom.it ( in tal caso l’originale della domanda e della documentazione dovrà essere consegnato il giorno della prova d’esame

La data di presentazione delle domande è stabilita dal timbro di arrivo apposto dalla Camera di Commercio sede di Siena, eccezion fatta per le domande spedite a mezzo raccomandata, per le quali fa fede il timbro e la data dell’ufficio postale  e per le domande spedite in modalità telematica all’indirizzo di PEC, per le quali la data di trasmissione e di ricezione sono attestate dalla ricevuta di accettazione e dalla ricevuta di avvenuta consegna emesse dalla PEC. Per le domande presentate a mano, l’ufficio camerale competente a riceverle rilascia apposita ricevuta. La Camera di Commercio non assume alcuna responsabilità per eventuali disguidi postali o per dispersione di comunicazioni.

Le domande di ammissione alla selezione devono essere redatte in forma scritta, utilizzando il modulo di domanda,  La sottoscrizione della domanda ha validità anche quale sottoscrizione delle dichiarazioni sostitutive in essa contenute.

La Camera di Commercio si riserva di verificare la veridicità di quanto dichiarato dal candidato nella domanda. Le domande non compilate con le indicazioni di cui al  presente articolo non verranno prese in considerazione. La Camera di Commercio si riserva, tuttavia, di concedere agli interessati un ulteriore breve termine per la regolarizzazione delle domande che risultassero incomplete o comunque recanti inesattezze o vizi di forma sanabili.

Ai sensi dell’art. 1 del D.M. 21.2.1990, n. 300, la prova di esame per la sezione Agenti Immobiliari e Agenti Mandatari a titolo oneroso nel ramo immobili ed aziende è composta di due prove scritte e di una prova orale.

Sono ammessi alla prova orale i candidati che abbiano riportato una media di almeno sette decimi (7/10) nelle prove scritte e non meno di sei decimi (6/10) in ciascuna di esse.

L’esame si intende superato, pertanto, se il candidato ottiene la votazione di almeno sei decimi (6/10) nella prova orale.

All’espletamento della selezione attende una Commissione esaminatrice, nominata dal Presidente della Camera di Commercio e composta dal Segretario Generale della Camera di Commercio o da un suo Delegato, che la presiede, e da due docenti di scuola secondaria superiore nelle materie sulle quali vertono le prove d’esame.

La prima prova scritta verte sui seguenti argomenti, indicati nell’art 2, lettera a) del D.M. 21.02.1990, N. 300:

Nozioni di legislazione sulla disciplina della professione di mediatore, di diritto civile – con specifico riferimento ai diritti reali, alle obbligazioni, ai contratti ed in particolare al mandato, alla mediazione, alla vendita, locazione o affitto di immobili ed aziende, all’ipoteca - di diritto tributario - con specifico riferimento alle imposte e tasse relative ad immobili ed agli adempimenti fiscali connessi -;

La seconda prova scritta verte sui seguenti argomenti, indicati nell’art 2, lettera b) del D.M. 21.02.1990, N. 300:

Nozioni concernenti l’estimo, la trascrizione, i registri immobiliari, il catasto, le concessioni, autorizzazioni e licenze in materia edilizia, la comunione ed il condominio di immobili, il credito fondiario ed edilizio, i finanziamenti e le agevolazioni finanziarie relative agli immobili.

La prova orale verte, oltre che sulle materie delle prove scritte, sulla conoscenza del mercato immobiliare urbano ed agrario e sui relativi prezzi ed usi.

Le prove scritte avranno luogo presso i locali della sede di Siena della Camera di Commercio, Piazza Matteotti, 30 il giorno 05 Giugno 2023 alle ore 15.00.

Il presente avviso vale come convocazione per la prova scritta.

Le prove orali si svolgeranno nei giorni 06 e 07 Giugno 2023, in base al numero delle domande di ammissione e degli ammessi alle prove orali.

La data e l’orario dell’effettuazione della prova orale saranno comunicati ai candidati tramite mail o pec all’indirizzo indicato nella domanda di esame.

Eventuali modifiche circa la sede e la data delle prove scritte saranno comunicate ai candidati mediante strumento idoneo a garantire la tempestività della comunicazione.

 

La mancata presenza alla prove scritte equivarrà a rinuncia alla partecipazione della sessione d’esame, a meno che l’assenza venga giustificata per motivi di salute e con certificato medico

La prova orale avrà luogo presso i locali della sede  di Siena della Camera di Commercio,  Piazza Matteotti, 30.

Eventuali modifiche circa la sede e la data della prova orale saranno comunicate ai candidati mediante strumento idoneo a garantire la tempestività della comunicazione.

La mancata presenza alla prova orale equivarrà a rinuncia alla sessione d’esame.

Ultima modifica: Mercoledì 24 Maggio 2023