Come comunicare il titolare effettivo al Registro Imprese: tre webinar gratuiti dedicati

Martedì 3 Ottobre 2023

Come comunicare il titolare effettivo al Registro Imprese: tre webinar gratuiti dedicati

Terzo appuntamento: mercoledì 22 novembre

Nell’ambito delle iniziative sulla diffusione di Dire come ambiente unico di compilazione di tutte le pratiche verso il Registro Imprese, InfoCamere organizza tre webinar gratuiti, tra loro alternativi, dedicati all’adempimento della prima comunicazione della titolarità effettiva. Verranno effettuate dimostrazioni di compilazione della pratica per tutte le tipologie di soggetti interessati

Se sei interessato puoi iscriverti ad uno dei tre webinar, che hanno lo stesso contenuto e sono tra loro alternativi, puoi scegliere la data a te più congeniale:

I webinar si terranno tramite la piattaforma Zoom.

NB: L’adesione a questa iniziativa è a titolo gratuito; la partecipazione è garantita ai primi 3.000 richiedenti. Gli incontri non verranno registrati e non sono previsti attestati di partecipazione.



IL TITOLARE EFFETTIVO

In base a quanto previsto dalla normativa antiriciclaggio D.lgs 25 maggio 2017, n 90 a breve le società di capitale, i trust e le persone giuridiche private saranno chiamate a comunicare il Titolare Effettivo al Registro delle Imprese. Sono stati già emanati tre decreti attuativi ed è ormai prossima l'adozione di un provvedimento del Ministero delle Imprese e del made in Italy con cui sarà resa nota anche la data a partire dalla quale scatterà il termine di 60 giorni per l’adempimento di prima iscrizione da parte dei soggetti interessati.

Il Titolare Effettivo è la persona fisica che, in ultima istanza, possiede o controlla l'impresa o ne risulta beneficiaria. 

Quali sono i soggetti obbligati ad assolvere l'adempimento ovvero la comunicazione del Titolare Effettivo

  • le imprese dotate di personalità giuridica, anche se costituite in forma consortile (Spa, Srl, Sapa, Coop)
  • le persone giuridiche private, come le fondazioni e le associazioni riconosciute
  • i trust e gli istituti giuridici affini ai trust

Come comunicare al Registro Imprese il Titolare Effettivo

La comunicazione del Titolare Effettivo al Registro Imprese deve avvenire esclusivamente per via telematica attraverso l'applicativo DIRE, con la presentazione di una pratica sottoscritta digitalmente, in caso di società, dal legale rappresentante o da uno degli amministratori, o dei liquidatori, o dal commissario giudiziario, oppure da un sindaco in caso di inerzia degli amministratori/liquidatori.

Attenzione: Non sono ammesse deleghe o incarichi a terzi per la sottoscrizione digitale del modello di comunicazione del titolare effettivo. Solo i soggetti indicati possono sottoscrivere digitalmente la comunicazione e così autocertificare la titolarità effettiva. I terzi possono solo provvedere alla trasmissione telematica del modello già sottoscritto dal soggetto obbligato: in questo caso devono aggiungere la loro firma digitale a quella del dichiarante nella distinta di accompagnamento ai fini della domiciliazione.

Visto il breve termine previsto dalla normativa per l'invio della comunicazione, 60 giorni, è opportuno verificare fin da ora il funzionamento del proprio dispositivo di firma digitale oppure, se ancora non posseduto, farne richiesta quanto prima, anche allo scopo di evitare possibili ritardi nel rilascio a fronte di una aumentata domanda..

Per tutte le informazioni e per richiedere assistenza è attivo il portale Registroimprese.it/titolare effettivo

Galleria Foto
Ultima modifica: Martedì 7 Novembre 2023