Dal 1 aprile attive le procedure per il rilascio digitalizzato dei Carnet ATA

Martedì 28 Febbraio 2023

Dal 1 aprile attive le procedure per il rilascio digitalizzato dei Carnet ATA

Il prossimo 16 marzo un webinar di presentazione delle nuove procedure

A partire dal 1 aprile 2023 in accordo con la Camera di Commercio Internazionale (ICC), sarà avviata la prima fase operativa del progetto di digitalizzazione dei carnet ATA .

Con il  Carnet ATA digitale non sarà ancora ( nell'immediato) eliminato il carnet cartaceo, ma lo affiancherà ancora  fino a sostituirlo del tutto tra alcuni anni.

Comunque . già  a partire dal 1° aprile p.v., tutti i carnet dovranno essere rilasciati tramite l’applicativo Cert’O, che opererà giornalmente il trasferimento dei dati dai nostri sistemi agli archivi gestiti da ICC, ivi compresa la lista della merce che dovrà essere redatta secondo un modello excel predefinito, reperibile direttamente all’interno del sistema Cert’O, al momento della richiesta.

A tal fine, è necessario che già da adesso l’impresa richieda il carnet ATA in via telematica tramite la piattaforma Cert’O (accessibile, previa registrazione, sul portale www.registroimprese.it ) procedendo in autonomia all’inserimento corretto della lista - compilando direttamente l’apposito spazio previsto all’interno del modulo di domanda (il c.d. modello base) oppure caricando il file excel già predisposto secondo il modello fornito – in modo tale da risolvere in tempo reale eventuali problematiche che potrebbero presentarsi, prima di trasmettere la pratica all’ufficio.

Si sottolinea l’importanza di tale passaggio in quanto la mancanza della lista in tale formato digitale e/o una sua difformità dal template predisposto potrà infatti comportare non solo ritardi ma anche – in alcuni casi - l’impossibilità dell’ufficio a procedere al rilascio del Carnet ATA stesso.

Per supportare gli utenti in questo passaggio dalla procedura cartacea a quella digitale, la Camera di Commercio di Arezzo-Siena, in collaborazione con Infocamere, ha programmato un apposito webinar per il giorno 16 Marzo 2023, ore 10, rivolto a tutte le imprese e gli intermediari del territorio interessati.

La partecipazione all’incontro è gratuita, previa registrazione al seguente link:

https://conference-web-it.zoom.us/webinar/register/WN_jF1cAC-SS5OlCXw3ztd3MQ

 

 

Ultima modifica: Martedì 28 Febbraio 2023