Venerdì 9 Giugno 2023
Vai al Contenuto Raggiungi il piè di pagina
Iscrizioni aperte fino al 31 maggio 2023
Sono di nuovo aperte fino al 31 maggio 2023 le iscrizioni al Registro delle Imprese storiche italiane. Il Registro Nazionale delle Imprese Storiche è stato istituito nel 2011 da Unioncamere in collaborazione con le Camere di Commercio e con il coordinamento scientifico del Centro per la cultura d’impresa, in occasione del 150° anniversario dell'Unità d'Italia, con lo scopo di incoraggiare e premiare quelle imprese che nel tempo hanno tramesso alle generazioni successive un patrimonio di esperienze e valori imprenditoriali.
Possono chiedere l’iscrizione al Registro le imprese di qualsiasi forma giuridica, operanti in qualsiasi settore economico, iscritte nel Registro delle Imprese con una continuità di attività nello stesso settore merceologico da almeno 100 anni.
Tale requisito temporale deve essere maturato al 31 dicembre 2021 per le imprese che richiedono l’iscrizione nel 2022 (attività avviata almeno dal 1921) e al 31 dicembre 2022 per le imprese che richiederanno l’iscrizione nel 2023 (attività avviata almeno dal 1922).
Le imprese delle province di Arezzo e di Siena interessate a partecipare possono consultare l'avviso per la riapertura delle iscrizioni al Registro delle imprese storiche italiane
Il termine di iscrizione per le imprese che hanno maturato i 100 anni di attività al 31 dicembre 2021 è il 20 dicembre 2022: https://www.unioncamere.
Per informazioni. registro.imprese@as.camcom.it