La misura della Regione Toscana mira ad agevolare la realizzazione di impianti di produzione di energia da fonti rinnovabili per le Comunità Energetiche Rinnovabili nel proprio territorio.
Dotazione Finanziaria
La dotazione complessiva è pari a €20.000.000 di cui:
- €14.000.000 a favore di progetti per la realizzazione di impianti per la produzione di energia da fonti rinnovabili per le Comunità Energetiche Rinnovabili localizzati nei Comuni con popolazione superiore a 5.000 abitanti;
- €6.000.000 a favore di progetti per la realizzazione di impianti per la produzione di energia da fonti rinnovabili per le Comunità Energetiche Rinnovabili localizzati nelle aree interne strategiche individuate con DGR n. 690 del 20/06/2022.
Soggetti beneficiari
La domanda può essere presentata in forma singola o congiunta. La forma congiunta è obbligatoria nel caso in cui più Soggetti intendano presentare domanda di contributo in relazione alla medesima CER di cui sono membri/soci. In quest’ultimo caso è obbligatoria anche l’indicazione di un soggetto capofila che deve essere individuato nella CER qualora faccia parte dei soggetti richiedenti.
In caso di domanda in forma congiunta il numero massimo di Soggetti Destinatari non potrà essere superiore a 20. Ciascun Soggetto potrà presentare una sola domanda di contributo in forma singola o congiunta per ciascuna CER di appartenenza; la singola domanda potrà riguardare uno o più impianti/unità di produzione.
È possibile presentare una o più domande per CER diverse, purché ciascuna domanda interessi impianti/unità di produzione (UP) differenti.
Gli impianti oggetto di richiesta di contributo devono essere localizzati all’interno del territorio regionale in Comuni con popolazione superiore a 5.000 abitanti, ad eccezione di quelli relativi alla Strategia aree interne che devono essere localizzati nelle aree interne di cui alla DGR 690/2022.
Spese ammissibili
Sono ammissibili progetti di importo minimo 20.000€ per
Le spese di cui ai punti c) e d) sono ammesse, anche se sostenute a partire dal 03/10/2022, in misura non superiore al 10% del totale delle spese ammissibili e comunque di importo complessivo non superiore a 30.000,00€.
Tipologie di intervento ammissibili
Il progetto dovrà prevedere almeno una delle seguenti tipologie di intervento:
Gli interventi 4) sistemi di accumulo/stoccaggio devono essere realizzati ad integrazione dell’impianto solare fotovoltaico incluso nel progetto e la capacità non deve superare 1,5 volte la potenza di picco dell’impianto.
Il progetto deve
Agevolazione
Sovvenzione in conto capitale pari al massimo il 40% in caso di impianto solare fotovoltaico o il 30% nei restanti casi dell’importo della spesa ammissibile minore tra:
Per “massimale di spesa ammissibile” si prendono a riferimento i seguenti valori:
L’importo di contributo concedibile complessivo per ciascuna domanda non potrà essere superiore a €500.000. È facoltà del richiedente indicare una percentuale di contributo inferiore a quella massima prevista dal bando
Modalità e tempi di invio domanda
La domanda potrà essere presentata a partire dalle ore 10.00 del 16 aprile 2025 e fino alle ore 16.00 del 18 luglio 2025. La domanda deve essere presentata esclusivamente per via telematica sul nuovo sistema informativo “Sistema Fondi Toscana” (SFT) disponibile all’indirizzo https://sft.sviluppo.toscana.it/ [2].
Bando e documenti: link [3]
Collegamenti
[1] https://www.as.camcom.it/notizie/%3Ffield_notizia_categoria_tid%3D195
[2] https://sft.sviluppo.toscana.it/
[3] https://www301.regione.toscana.it/bancadati/atti/DettaglioAttiD.xml?codprat=2025AD00000007591