Contributi e finanziamenti

sdfsdfs

Mercoledì 6 Agosto 2025

Bando voucher doppia transizione digitale ed ecologica Arezzo-Siena anno 2025: elenchi delle domande ammesse e finanziabili

Con la determinazione del Segretario Generale della Camera di Commercio di Arezzo-Siena n.155 del 5 agosto 2025 sono stati approvati gli elenchi delle domande ammesse e finanziabili con le risorse del "Bando voucher doppia transizione digitale ed ecologica Arezzo-Siena anno 2025". 

Allegato 1 -Domande ammesse Provincia di Arezzo

Allegato 2- Domande ammesse Provincia di Siena

Ultima modifica: Mercoledì 6 Agosto 2025
Mercoledì 28 Maggio 2025

Bando doppia transizione digitale ed ecologica – anno 2025

 

Per problemi tecnici alla piattaforma "Restart" non imputabili alla Camera di Commercio il Click day è stato rinviato al  6 giugno 2025, ore 11:00

 

 Bando tutte le info modulistica

Le aziende potranno richiedere i voucher per investimenti in due macro-aree strategiche:

Innovazione Digitale (Transizione 4.0):

 Sostegno all'acquisto di beni e servizi per modernizzare l'impresa.

Tra le spese ammissibili rientrano:

Soluzioni per la manifattura avanzata e la robotica.

Sistemi di cybersicurezza e business continuity per proteggere i dati aziendali.

Creazione e potenziamento di piattaforme di e-commerce.

Tecnologie per la prototipazione rapida e la stampa 3D.

Transizione Ecologica ed Energetica

Supporto a consulenze e formazione specializzata per:

Migliorare l'efficienza energetica dei processi produttivi, riducendo consumi ed emissioni.

Installare sistemi di autoproduzione di energia da fonti rinnovabili (FER).

Favorire la partecipazione a Comunità Energetiche Rinnovabili (CER).

Ogni impresa potrà beneficiare di un voucher fino a un massimo di 3.500 euro, a fronte di un investimento minimo di 2.000 euro. Il contributo coprirà fino al 50% delle spese ammissibili

Ecco le date fondamentali:

  • Pre-caricamento domande: a partire dalle ore 11:00 del 29 maggio 2025.
  • Invio ufficiale delle domande (Click Day): dalle ore 11:00 del 5 giugno 2025.
  • Termine ultimo per la presentazione: ore 11:00 del 15 dicembre 2025.

Le domande inviate al di fuori di questa finestra temporale non saranno considerate valide.

 

 

Per chiarimenti e supporto, le imprese possono rivolgersi al PID - Punto Impresa Digitale della Camera di Commercio:

  • Sede di Arezzo:

    • Telefono: 0575/303808 – 303857
    • E-mail: contributi@as.camcom.it | pid@as.camcom.it
  • Sede di Siena:

    • Telefono: 0577/202538 - 0577/202548
    • E-mail: contributi@as.camcom.it | pid@as.camcom.it
Ultima modifica: Giovedì 12 Giugno 2025
Giovedì 20 Marzo 2025

Avviso per il sostegno alla competitività del tessuto imprenditoriale e per lo sviluppo economico delle province di Arezzo e Siena

Camera di Commercio di Arezzo-Siena per sostenere la tenuta del tessuto imprenditoriale locale promuove gli "Avvisi per il sostegno alla competitività del tessuto imprenditoriale e per lo sviluppo economico delle province di Arezzo e Siena", destinati a cofinanziare le azioni progettuali considerate prioritarie per l'economia provinciale. Beneficiari (e compartecipanti con risorse proprie) dei suddetti interventi saranno gli organismi associativi privati portatori di interessi diffusi e collettivi del sistema delle imprese con sede legale e/o operativa/amministrativa in provincia di Arezzo o di Siena e le società di servizi delle associazioni medesime aventi sede legale e/o operativa nella circoscrizione di competenza della Camera. 

Le domande possono essere presentate dal  20 marzo 2025 fino al 2 maggio 2025.

Collegamento agli avvisi e alla relativa modulistica  

 

Ultima modifica: Martedì 25 Marzo 2025
Venerdì 5 Gennaio 2024

"Incentivi.gov.it", il portale del Ministero delle Imprese e del Made in Italy per conoscere gli incentivi a favore di imprese e cittadini.

Il  portale incentivi.gov.it è destinato ai potenziali beneficiari di misure agevolative, con l’obiettivo di favorire la conoscenza su bandi, avvisi e altri strumenti di sostegno attivati in tutta Italia. Grazie ad una dettagliata classificazione degli incentivi messi a disposizione dalle pubbliche amministrazioni questo portale si configura come motore di ricerca che consente di individuare le agevolazioni che meglio rispondono alle esigenze degli utenti. Gli incentivi sono difatti classificati per categoria ed è possibile effettuare la ricerca per tipologia, ambito territoriale, date di apertura e chiusura e caratteristiche tecniche. Il portale è implementato ed arricchito con le informazioni e i dati del Registro Nazionale degli Aiuti, grazie a un sistema interoperabile che ne garantisce l’aggiornamento continuo e amplia l’offerta informativa sugli incentivi nazionali. E’ inoltre disponibile un’area riservata a cittadini e pubbliche amministrazioni che consente di salvare le agevolazioni di proprio interesse nella sezione “preferiti”, monitorarle in un calendario, e ricevere suggerimenti sulla base delle ricerche effettuate.

Ultima modifica: Martedì 6 Febbraio 2024