Bando voucher doppia transizione digitale ed energetica 2025

Con la determinazione del Segretario Generale della Camera di Commercio di Arezzo-Siena n.155 del 5 agosto 2025 sono stati approvati gli elenchi delle domande ammesse e finanziabili con le risorse del "Bando voucher doppia transizione digitale ed ecologica Arezzo-Siena anno 2025". 

Allegato 1 -Domande ammesse Provincia di Arezzo

Allegato 2- Domande ammesse Provincia di Siena

 

 

 

Descrizione:

La Camera di Commercio di Arezzo - Siena, nell’ambito delle attività previste dal Piano Transizione 4.0,  intende promuovere la diffusione della cultura e della pratica digitale nelle MPMI di tutti i settori economici attraverso il sostegno economico a iniziative di digitalizzazione, anche finalizzate ad approcci green oriented volti a sostenere la transizione ecologica del tessuto produttivo, e percorsi per favore la transizione energetica attraverso interventi di efficienza energetica, introduzione di Fonti di Energia Rinnovabile (FER) e la partecipazione a Comunità Energetiche Rinnovabili (CER).

 

Ambiti di intervento:

Con il presente bando si intende finanziare, tramite l’utilizzo di contributi a fondo perduto (voucher), progetti dotati di elevato contenuto di innovazione e sostenibilità in grado di accrescere la competitività delle imprese proponenti, con ricadute positive sulle province di Arezzo e Siena, tramite la realizzazione di programmi di investimento finalizzati al miglioramento della sostenibilità socio-ambientale della produzione e/o alla trasformazione tecnologica e digitale dell’impresa.

Gli interventi di innovazione digitale prevedono l’acquisizione sia di beni, inclusi dispositivi e spese di connessione funzionali all’introduzione delle tecnologie abilitanti, sia di servizi di consulenza e/o formazione, relativi a una o a più tecnologie Industria 4.0.

Gli ambiti tecnologici interessati sono vari: si va dalle soluzioni tecnologiche per la manifattura avanzata alla cybersicurezza e business continuity, dai sistemi di e-commerce alle tecnologie per la prototipazione in ambito industriale.

Per gli interventi a supporto della transizione ecologica risultano ammissibili spese di consulenza e/o formazione, erogate da parte di figure altamente qualificate e competenti finalizzate a favorire:

 

  • la razionalizzazione dell’uso di energia da parte delle imprese, attraverso la realizzazione di interventi di efficienza energetica, riducendo i consumi e le emissioni di gas clima-alteranti;
  • sistemi di autoproduzione F.E.R., anche attraverso la partecipazione delle imprese alle C.E.R.

 

Dotazione finanziaria, natura ed entità dell’agevolazione:

Le risorse complessivamente stanziate dalla Camera di Commercio a disposizione dei soggetti beneficiari ammontano a Euro 212.000,00 di cui Euro 116.500,00 per la Provincia di Arezzo ed Euro 95.500,00 per la Provincia di Siena.

I voucher avranno un contributo massimo di Euro 3.500,00 e dovranno comunque contare su un investimento minimo di Euro 2.000,00

L’entità massima dell’agevolazione non può superare il 50% delle spese ammissibili.

 

Presentazione della domanda:

A pena di esclusione, le richieste di voucher devono essere trasmesse esclusivamente in modalità telematica, con firma digitale, attraverso la piattaforma ReStart accedendo al link https://restart.infocamere.it/, dalle ore 11:00 del 05/06/2025 alle ore 11:00 del  15/12/2025 , con possibilità di pre-caricamento sulla piattaforma dalle ore 11:00 del 29/05/2025, data in cui sarà contestualmente pubblicato il bando.

Saranno automaticamente considerate inammissibili le domande inviate prima e dopo tali termini. 

Rendicontazione progetto:

Mediante pratica telematica trasmessa sempre tramite piattaforma ReStart.

Alla rendicontazione dovrà essere allegata la seguente documentazione:

a. Modulo di Rendicontazione finale;

b. Copia delle fatture e degli altri documenti di spesa, debitamente quietanzati.

Tali documenti, per essere ammissibili, dovranno riportare la dicitura “Bando Voucher Doppia Transizione Digitale ed Ecologica anno 2025 - CCIAA Arezzo - Siena” congiuntamente al Codice Unico di Progetto (CUP) assegnato con il provvedimento di concessione;

c. Copia delle quietanze dei pagamenti effettuati mediante transazioni bancarie verificabili (riba, assegno bancario, bonifico bancario eseguito, estratto conto):

Per le fatture emesse prima dell’eventuale concessione dell’agevolazione, le imprese beneficiarie devono provvedere all’integrazione delle stesse per l’apposizione del CUP successivamente assegnato con il provvedimento di concessione, e della dicitura “Bando Voucher Doppia Transizione Digitale ed Ecologica anno 2025 - CCIAA Arezzo - Siena”, secondo le seguenti modalità (si veda Agenzia delle Entrate Risposta ad interpello n. 438 Anno 2020);

d. Report di self assessment di maturità digitale compilato “Selfi 4.0” ed eventuale Report “Zoom 4.0” di Assessment, realizzato con la collaborazione dei Digital Promoter della C.C.I.A.A.;

e. Report PID Cyber Check ;

f. Report SUSTAINability .

2. Tale documentazione dovrà essere inviata telematicamente, tramite piattaforma ReStart, entro e non oltre 90 giorni dalla data della comunicazione della concessione del voucher, pena la decadenza dal voucher.

Registrazione webinar Restart

 

Ulteriori informazioni:

PID - Punto Impresa Digitale

Telefono: Sede di Arezzo 0575/303808 – 303857

                  Sede di Siena 0577/202538 - 0577/202548

E-mail: contributi@as.camcom.it

              pid@as.camcom.it

 

Ultima modifica: Mercoledì 6 Agosto 2025