Avvio del procedimento di cancellazione d’ufficio degli indirizzi PEC inattivi delle imprese iscritte al Registro Imprese

Elenchi di imprese con PEC irregolare 

Imprese della provincia di Arezzo

Imprese della provincia di Siena

 


Domicilio digitale: Cosa fare per regolarizzare la PEC irregolare e per evitare sanzioni e attribuzione d'ufficio

Importante regolarizzare la propria posizione comunicando al RI il proprio "domicilio digitale" cioè la PEC

Il domicilio digitale (la PEC)  costituisce  prerequisito per l'iscrizione al Registro delle imprese delle Camere di commercio. Tutte le imprese già iscritte al Registro, che non lo  hanno lo ancora comunicato, devono  regolarizzare la propria posizione con comunicazione al Registro delle Imprese competente per territorio.

Coloro che non adempiono all'aggiornamento, oltre al pagamento di una sanzione amministrativa, si vedranno assegnare d'ufficio dalla Camera di commercio un domicilio digitale che sarà reso disponibile tramite il Cassetto digitale dell'imprenditore.

E' ancora possibile comunicare il proprio domicilio digitale (PEC) , evitando il procedimento d'uffici. Successivamente  per le imprese  indempienti si provvederà al  rilascio d'ufficio dei domicili digitali con spese a carico degli inadempienti.

Nel caso di domicilio digitale non iscritto nel Registro Imprese è possibile utilizzare la procedura "pratiche semplici" per comunicare l'indirizzo di Posta Elettronica Certificata (PEC): la pratica è totalmente gratuita.

 

Ultima modifica: Giovedì 13 Luglio 2023