Il premio "Storie di alternanza e competenze" dedicato ai migliori video racconti delle esperienze di alternanza, di tirocinio curriculare o apprendistato realizzate dagli studenti degli Istituti secondari di II grado e degli ITS Academy giunge alla sua VII edizione. L’obiettivo è valorizzare la qualità e l'efficacia dell’azione formativa nelle esperienze di transizione tra formazione e lavoro.
Anche quest’anno gli studenti di istituti di istruzione secondaria superiore o degli ITS Academy potranno raccontare la loro esperienza attraverso la produzione di un video racconto con un’attenzione particolare a quelli svolte nelle seguenti tematiche: transizione digitale e intelligenza artificiale, sostenibilità ambientale, competenze di cittadinanza per lo sviluppo sostenibile, inclusione sociale, turismo e cultura, agroalimentare, meccatronica, sistema moda, made in Italy, educazione finanziaria e imprenditorialità.
Il Premio è suddiviso in quattro categorie distinte per tipologia di alternanza e relative a percorsi di:
-
Istituti tecnici (IT) – per percorsi PCTO, apprendistato di 1° livello su tematiche menzionate all’art.1 del Regolamento 2024;
-
Istituti professionali (IP) – per percorsi PCTO, apprendistato di 1° livello su tematiche menzionate all’art.1 del Regolamento 2024;
-
Licei – per percorsi PCTO esclusivamente sulle seguenti tematiche: competenze di cittadinanza per lo sviluppo sostenibile, competenze di educazione finanziaria, competenze per l’imprenditorialità;
-
ITS Academy – per tirocinio curriculare, apprendistato di 3° livello su tematiche menzionate all’art.1 del Regolamento 2024.
Sono ammessi a partecipare a questa edizione del Premio “Storie di alternanza e competenze” gli studenti, singoli o in gruppo, regolarmente iscritti e frequentanti (nel periodo di svolgimento dell’attività in oggetto) gli Istituti scolastici italiani di istruzione secondaria di secondo grado (Licei, Istituti tecnici, Istituti professionali) e gli Istituti Tecnologici Superiori (ITS Academy).
I Candidati devono:
-
aver svolto un percorso di alternanza (PCTO, apprendistato, tirocinio curriculare) nelle forme previste dal proprio percorso di studio, a partire dal 1° gennaio 2022;
-
realizzare un racconto multimediale (video) che presenti l’esperienza svolta, le competenze acquisite e il ruolo dei tutor e formatori (scolastici e aziendali);
-
descrivere il percorso di alternanza evidenziandone gli obiettivi e le finalità, le attività previste e realizzate, le modalità di svolgimento, le competenze acquisite.
Le domande di partecipazione possono essere presentate dal 17 maggio 2024 all' 11 ottobre 2024 collegandosi al link www.storiedialternanza.it
Il Premio prevede due livelli di partecipazione: il primo locale, promosso e gestito dalla Camere di commercio di Arezzo-Siena , il secondo nazionale, gestito da Unioncamere. Al livello nazionale si accede solo se si supera la selezione locale.
I vincitori del Premio nazionale saranno proclamati nel mese di novembre 2024.
Per info: miria.valdarnini@as.camcom.it
Allegati:
Regolamento Premio "Storie di Alternanza e Competenze" - Settima edizione - anno 2024