DESCRIZIONE
Che cos'è e come viene rilasciata
La Firma digitale è l'equivalente informatico della firma su carta, garantisce l’identità del sottoscrittore e assicura che il documento informatico non possa subire modifiche dopo la firma.
I dispositivi di firma digitale rilasciati dalla Camera di Commercio contengono anche la Carta Nazionale di Servizi (CNS): uno strumento di identificazione digitale che permette di accedere ai servizi internet delle PA italiane (Inps, Inail, Agenzia delle Entrate, Camera di Commercio, Comune) e molto altro.
Il rappresentante di un'impresa con la propria firma digitale potrà:
- consultare online gratuitamente le informazioni contenute nel cassetto digitale dell’imprenditore: visure (anche in inglese), certificati, statuti, atti e bilanci depositati, pagamenti del diritto annuale, stato pratiche del Registro imprese, asseverazioni, relazioni tecniche, trovare opportunità di contatto e collaborazione con la nuova generazione di imprese (startup) dello stesso settore economico e le fatture elettroniche;
- comunicare gratuitamente al Registro delle imprese la PEC;
- inviare le dichiarazioni di inizio e/o cessazione attività (es. SCIA).
La CNS può essere rilasciata, previo appuntamento o on line da remoto, sotto forma di:
- Smart card (tessera con chip simile a una carta di credito): necessita di un lettore da collegare al pc per poter essere utilizzata e l'installazione di un software di firma;
- DigitalDNA con funzioni wireless (chiavetta usb).
- l'appuntamento per la sede di Siena va richiesto esclusivamente on line collegandosi all’indirizzo web https://www.as.camcom.it/appuntamento/firme-digitali-cns-sede-siena
- l'appuntamento per la sede di Arezzo va richiesto esclusivamente on line collegandosi all’indirizzo web https://www.as.camcom.it/appuntamento/sportelli-al-pubblico-rilascio-firma-digitale-digitalizzazione-sede-arezzo
CONTATTI
Per la sede di Arezzo scrivere a polifunzionale@ar.camcom.it
Per la sede di Siena scrivere a firmadigitale.si@as.camcom.it
I due dispositivi sono rilasciati dalla Camere di Commercio in qualità di Ente emettitore per conto dell’Ente certificatore InfoCamere S.C.p.A.
COSTI ( rilascio in presenza presso gli sportelli camerali)
Per le aziende iscritte al Registro delle Imprese, con sede legale in provincia di Arezzo e Siena, che richiedono la CNS per la prima volta il rilascio dei dispositivi è:
- gratuito per la Smart card;
- al costo di € 70,00 per il DigitalDNA (chiavetta con funzioni wireless).
Gli altri rilasci sono a pagamento al costo di € 25,00 per la Smart card e € 70,00 per il Token Wireless DigitalDNA.
Il costo per il rilascio dei dispositivi ai non iscritti al Registro imprese è di:
- € 25,00 per la Smart card;
- € 70,00 per il Digital DNA (chiavetta con funzioni wireless).
Il pagamento può essere effettuato: direttamente allo sportello il giorno del rilascio del dispositivo in contanti/bancomat/.
VALIDITA' E RINNOVO
I dispositivi di firma digitale/Carta Nazionale dei Servizi hanno 3 anni di validità.
Nei 90 giorni prima della scadenza è necessario procedere al loro rinnovo per ulteriori 3 anni, esclusivamente online sul sito https://id.infocamere.it/infocamere/firma_digitale/rinnovo. Il rinnovo può essere effettuato una sola volta. I costi ammontano a € 7,00 per certificato di sottoscrizione (firma digitale) e certificato di autenticazione CNS. Una volta che i certificati sono scaduti, non è più possibile rinnovarli e si deve richiedere un nuovo dispositivo.
SOSPENSIONE, RIATTIVAZIONE E REVOCA
La sospensione, la riattivazione e la revoca dei certificati possono essere effettuate attraverso la voce “strumenti” nel sito https://id.infocamere.it/home.html
ASSISTENZA
Sul sito https://id.infocamere.it/home.html cliccando in basso a destra sull’icona Supporto, si apre la schermata di presentazione delle funzionalità del servizio, da cui si potrà anche prenotare assistenza telefonica o richiedere informazioni inoltrando richiesta scritta.