Dal 1° ottobre 2025 i certificati di origine saranno solo digitali

Venerdì 4 Luglio 2025

Dal 1° ottobre 2025 i certificati di origine saranno solo digitali

Mercoledi 10 settembre 2025, dalle 10:00 alle 12:30 è in programma un webinar rivolto alle imprese

 

Mercoledi 10 settembre 2025, dalle 10:00 alle 12:30 Infocamere ha organizzato un webinar,  rivolto alle imprese,  per la  presentazione  del  nuovo Front Office per la compilazione e l'invio dei Certificati d'Origine.

Il webinar si terrà  tramite la piattaforma Zoom: i primi 1.000 partecipanti accedono su Zoom, dove è possibile interagire con i relatori, gli altri saranno automaticamente reindirizzati alla diretta streaming su YouTube

Link Zoom: https://conference-web-it.zoom.us/webinar/register/WN_fgZJ66tqS5qDIchra_DJJQ
 

L’adesione a questa iniziativa è a titolo gratuito. Non sono previsti attestati di partecipazione.

 

A partire dal 1° ottobre 2025, l’emissione dei certificati di origine avverrà esclusivamente in formato digitale su tutto il territorio nazionale. Le imprese potranno stampare i certificati direttamente in azienda su foglio bianco (carta standard), senza più ricorrere ai formulari cartacei pre-numerati.

Nota

Al fine di agevolare la transizione, si invita le imprese che non abbiano ancora attivato il servizio, a procedere tempestivamente all’inoltro delle richieste, presentando la relativa istanza entro e non oltre il 30 settembre p.v. La mancata adesione al servizio entro tale termine, comporterà l’impossibilità di procedere al rilascio del certificato di origine.

A tal fine è necessario compilare l’apposito modulo di richiesta e trasmetterlo, firmato digitalmente all’indirizzo PEC indicato: cciaa.arezzosiena@as.legalmail.camcom.it

 

Il costo del certificato sarà di 10 euro, comprensivo di un originale ed una copia.

Analogamente a quanto avvenuto finora per i certificati finora rilasciati, anche quelli  emessi in formato digitale sono verificabili attraverso gli appositi portali dedicati, accessibili a tutti gli stakeholder coinvolti, garantendo così trasparenza e sicurezza nella circolazione dei documenti.

Unioncamere provvederà a informare tutte le rappresentanze diplomatiche estere e le istituzioni nazionali competenti sull’adozione della nuova procedura unica nazionale e sulla dismissione definitiva dei formulari cartacei pre-numerati.

Per ulteriori informazioni è possibile scrivere a: commercio.estero@as.camcom.it

Ultima modifica: Mercoledì 6 Agosto 2025