Giovedì 9 Ottobre 2025
Vai al Contenuto Raggiungi il piè di pagina
Dal 30 settembre 2025 è possibile iscriversi nella nuova Sezione speciale del Registro delle Imprese dedicata alle Imprese Culturali e Creative (ICC), istituita in attuazione della Legge n. 206/2023, che riconosce per la prima volta la cultura e la creatività come settori produttivi strategici per l’economia nazionale.
I decreti del Ministero delle Imprese e del Made in Italy del 28 ottobre 2024, 10 luglio 2025 e 7 agosto 2025 hanno definito modalità e condizioni per il riconoscimento della qualifica di impresa culturale e creativa, nonché le modalità operative per la presentazione delle pratiche al Registro delle Imprese.
Possono iscriversi nella Sezione speciale le imprese già iscritte nel Registro delle Imprese e i soggetti iscritti nel REA e che svolgono un’attività economica compatibile con gli ambiti culturali previsti dai decreti attuativi.
Le informazioni e le modalità per l'iscrizione sono disponibili nel " Manuale operativo per l’invio telematico delle richieste di iscrizione alla sezione speciale delle imprese culturali e creative agli uffici del Registro delle Imprese".