Dal 1°marzo 2021 il pagamento di somme dovute alla Camera non puo più essere eseguito con bonifico bancario o bollettino di versamento CCP (conto corrente postale), ma solo utilizzando il sistema PagoPA.
Per i servizi erogati agli sportelli rimangono invariate le modalità di pagamento in contanti o con POS. Rimangono inoltre invariati i pagamenti effettuati con modello F23 ( come ad esempio le sanzioni Registro Imprese).
I servizi camerali erogati attraverso i portali che prevedono l'utilizzo del pre-pagato TELEMACO (es. invio pratiche telematiche Registro Imprese e Albo Artigiani, certificati di origine online) continueranno ad utilizzare tale modalità di pagamento. Altri servizi sono erogati agli interessati attraverso piattaforme già integrate con il sistema di pagamento PagoPA.
Al momento per i pagamenti spontanei pagoPA e operativa la piattaforma SIPA.
https://
Per tutti gli altri servizi sarà gradualmente attivata la modalità di pagamento PagoPA con "Avviso di Pagamento". La Camera invierà tramite email all'utente l'avviso di pagamento" che l'interessato utilizzerà per eseguire il pagamento tramite i canali online o fisici resi disponibili dai Prestatori di Servizi di Pagamento (PSP), come ad esempio le agenzie di banca, gli home banking, gli sportelli ATM i punti vendita SISAL, LOTTOMATICA e Banca 5 e presso gli uffici postali.
PagoPA è una importante opportunità per gli utenti in quanto è in grado di garantire trasparenza dei costi, standardizzazione a livello nazionale, libertà di scelta del canale di addebito, sicurezza nei pagamenti, compliance normativa.